Le malghe di montagna erano le mete privilegiate per l’alpeggio e la lavorazione del latte.
Soprattutto nell’arco alpino, dove il pascolo era ed è tutt’oggi prevalentemente bovino, queste strutture hanno caratterizzato il paesaggio e l’economia delle comunità montane almeno fino al secondo dopoguerra.