E' una ricetta sfiziosa, con sapori precisi e sorprendenti quella che propone Chef Andrea Rossetti questo mese: Panettone, liquirizia, marshmallow e granita. Una combinazione di temperature e consistenze, dal cremoso al croccante, mantenendo sempre gli equilibri per non sovrastare la discreta e fragrante presenza del Panettone alla Camomilla
Per questo piatto puoi leggere le istruzioni riportate di seguito oppure seguire la video-ricetta dove Chef Rossetti ti spiega come realizzarla.
Se vuoi sapere tutto su Andrea Rossetti clicca qui. Ricordati inoltre di iscriverti al nostro Canale YouTube LOISON PASTICCERI: sarai aggiornato con nuove video-ricette degli Chef Amici Loison!
Ingredienti per 4 persone
PER LA CREMA ALLA LIQUIRIZIA
In una casseruola mescolare: limone, uova, zucchero e liquore. Portare a 85°C. Aggiungere la gelatina precedentemente ammollata in acqua e ghiaccio. Quando il composto diventerà tiepido aggiungere il burro, frullare e lasciar raffreddare in frigo.
PER IL MARSHMALLOW AL LIMONE
Ammollare la gelatina in acqua e ghiaccio. Montare gli albumi a neve. Preparare uno sciroppo con acqua, glucosio e zucchero semolato. Portare ad una temperatura di 115°C. Versare lo sciroppo negli albumi mentre la planetaria gira e subito dopo la gelatina. Continuare a montare fino a quando la massa non diventa fredda.
Spolverare una placca da forno con il mix fatto di amido di mais, acido citrico e zucchero a velo. Con l’aiuto di una sacca da pasticceria formare dei cilindri, cospargere nuovamente con un mix di amido e zucchero e lasciar riposare.
PER LA GRANITA DI LIMONE
Mettere nel frullatore metà del succo congelato, unire lo zucchero ed il liquore e frullare. Aggiungere il restante succo ghiacciato e frullare nuovamente. Mettere il composto nel congelatore.
FINITURA DEL PIATTO
Tagliare in modo regolare una fetta di Panettone alla Camomilla. Con la sac à poche formare dei ciuffi di crema di liquirizia sopra la fetta. A lato stendere un cilindro di marshmallow al limone e una quenelle di granita al limone.
Decorare a piacere con qualche fogliolina di menta.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |