Dauly conosce molto bene i Panettoni Loison: oltre che gustarli in purezza, assaporando tutta la loro fragranza, tenta di usarli anche in modi alternativi!
Oggi è la volta di fettine di storione fresco profumate di agrumi e gratinate.
Ingredienti
12 fette sottili di storione fresco
1 piccola fetta di Panettone Loison Divino
pangrattato 4/5 cucchiai
scorza grattugiata di un arancio
scorza grattugiata di un limone
pinoli una manciata
olio, sale, alloro
Preparazione
In una padella o nel forno tostare leggermente la fetta di Panettone Loison in modo da poterla tritare meglio al mixer, in una terrina mettere il pangrattato, le scorze degli agrumi, i pinoli, il panettone sbriciolato e olio quanto basta a ... [continua]
![]() |
![]() |
Ambra propone qualcosa di diverso: uno sfizioso finger food vestito a festa!!! Per una cena tra amici ecco un’ idea originale e leggera. Che altro aggiungere se la foto parla da sola?
Ingredienti
500 g di filetti di merluzzo freschi o scongelati
1 fetta grande di Panettone al Mandarino Loison
latte qb
1 uovo
1 carota
1 costa di sedano
1 porro
3 cucchiai abbondanti di parmigiano
pangrattato qb
semini di sesamo qb
olio evo
sale e pepe
Per la crema
1 scatola di fagioli cannellini
1 porro medio
la scorza grattugiata di una arancia
latte qb
olio evo
sale e pepe
Preparazione
Tagliare il porro piccolo piccolo e farlo rosolare in olio evo, poi aggiungervi la carota ... [continua]
![]() |
![]() |
Anche se stiamo stiamo trascorrendo un ottobre caldo e “quasi estivo” ecco che Virginia con questo dessert ha voluto interpretare i sapori e i colori dorati dell’autunno.
Buon Appetito a Tutti!
Ingredienti per 10 persone:
Panettone A.D. 1476 Classico Loison
Cachi maturi e sodi
Un vasetto di crema di marroni di qualità
Una tavoletta di cioccolato fondente.
Per la salsa di cachi:
500 g di cachi maturi
100 g di zucchero
30 g di liquore Maraschino
Succo di limone
100 g di acqua
Procedimento
Ho pulito i cachi e frullarli (senza buccia) insieme agli altri ingredienti conservando il tutto al fresco.
Ho tagliato alcune fette ... [continua]
Questa ricetta di Rossella propone il baccalà abbinato ai crostini di Panettone al Mandarino Loison; il suo sapore agrodolce è piacevolissimo ed è perfetto se abbinato ad una bollicina secca e fresca. I gamberetti e le zucchine grigliate con lo specchio di crema di zucca rendono il piatto colorato e piacevole anche alla vista.
Ingredienti per 4 persone
500 g di baccalà bagnato e dissalato
8 fettine di Panettone al Mandarino Loison tagliate a mo’ di toast
mezza cipolla bianca
80 g di burro
200 ml di latte
olio evo
sale e pepe q.b.
200 ml crema di zucca
250 g di gamberetti
2 zucchine grigliate a rondelle
Procedimento
In una padella antiaderente far soffriggere la cipolla bianca tagliata a cubetti con ... [continua]
![]() |
E' una tra le conserve casalinghe che tutti ci siamo trovati una volta a casa tra gli scaffali della cucina! Stiamo parlando dei pomodori secchi sott'olio: sono davvero un ingrediente particolare da utilizzare in cucina per la preparazione di bruschette, antipasti e perché no, anche primi piatti.
La ricetta che oggi vi proponiamo è di Ramona, ed è veloce da preparare e particolarmente gustosa soprattutto con l'aggiunta di un ingrediente speciale, pangrattato di Panettone ai fichi Loison.
Ingredienti:
250 g di spaghetti
100 g di pomodori secchi
una fetta spessa di Panettone ai fichi Loison
prezzemolo
aglio e peperoncino
parmigiano grattugiato
Procedimento
Sminuzzare i pomodori secchi e lasciarli soffriggere per qualche minuto con aglio e peperoncino. Nel frattempo preparare il pangrattato di panettone. Tostare una fetta spessa di panettone e poi con l'aiuto di un mixer da cucina, frullarla fino a sbriciolarla come il pangrattato.
[continua]
![]() |
Greta ci suggerisce questa ricetta non ricetta, assolutamente versatile e veloce. Enjoy!!!
Ingredienti:
500g di panna liquida
170g di latte condensato
2 fette di Panettone Loison al mandarino
2 cucchiai di cointreau
1 bacca di vaniglia
Preparazione
Scegliete il contenitore dove metterete il gelato, io ho usato una piccola pirofila che poi ho portato in tavola, mettete in congelatore il contenitore vuoto e passiamo alla preparazione: bisogna "seccare" il panettone, per cui poggiatelo su una placca e infornate a ... [continua]
![]() |
![]() |
![]() |
Voglia di fresco e morbido? Di sapori vellutati, ma anche decisi? Ecco la proposta di Barbara: Trifle con pesche e kiwi. Che altro chiedere con questa calura? Pochi ingredienti, freschi e pronti e in più solo il tempo del "montaggio".
Prima di tutto preparate la crema, se volete, anche il giorno prima, con l'accortezza di tenerla in frigorifero coperta con della pellicola alimentare. Per 4 persone occorrono:
250 ml panna fresca
250 ml latte
100 g zucchero bianco
40 g maizena o fecola
3 tuorli freschissimi
la buccia di uno o due limoni grattugiata finemente
i semi di una bacca di vaniglia
Montate i tuorli con lo ... [continua]
![]() |
Ecco una crema delicatissima e profumata con cui servire il Panettone o Pandoro: anche se non siamo nel periodo natalizio è adattissima per molti utilizzi: accompagnatela alla frutta, farcite bignè... o così come la propone la nostra amica blogger spalmatela su fette di Panettone Loison tostato, come se fossero fette biscottate. Buonissima anche da mangiare al cucchiaio..
Buon Appetito!
Ingredienti
2 tuorli
250 ml di latte
30 g di farina
50 g di zucchero
250 g di ricotta
un limone
un mandarino
30gr di uvetta sultanina
fette di Panettone Classico Loison
Preparazione
Fare bollire il latte e nel frattempo montate i tuorli con lo zucchero e aggiungete gradatamente la farina. Aggiungere il composto al latte e continuate a mescolare. Lasciare sul fuoco continuando a girare per 5-6 minuti ... [continua]
![]() |
Roxy con questo dolce ci propone qualcosa di davvero particolare: la dolcezza della glassa al cioccolato si sposa perfettamente con l’aroma ed il retrogusto degli agrumi come il Mandarino del Panettone e le tegoline all’arancia.
La ricetta è semplice ma si articola in vari passaggi. Eccoli:
Ingredienti
Per la bavarese al cioccolato:
Crema inglese di base per cremosi (ricetta di Maurizio Santin)
233 gr di panna liquida fresca
100 gr di latte fresco
6 gr di tuorli
33 gr di zucchero
8 gr di colla di pesce in fogli da 2 gr
220 gr di cioccolato al 55%
[continua]
![]() |